Agricoltura 4.0

Dati da sotto la superficie del suolo

Sensori wireless

Zeocel Italia - Soil Scout

L’agricoltura 4.0 è il risultato dell’applicazione di una serie di tecnologie innovative nel campo dell’agrifood, e può essere considerata come un “upgrade” dell’agricoltura di precisione.
Questo grazie all’automatizzazione della raccolta, dell’integrazione e dell’analisi dei dati che provengono direttamente dai campi grazie a sensori e altre fonti.

Le tecnologie digitali 4.0 in questo contesto sono utili per supportare – grazie all’analisi dei dati – l’agricoltore nella sua attività quotidiana e nella pianificazione delle strategie per la propria attività, compresi i rapporti con tutti gli anelli della filiera, generando un circolo virtuoso in grado di creare valore per la singola azienda e a cascata per i suoi partner.

Grazie a queste nuove soluzioni e all’applicazione delle tecnologie digitali così, dall’IoT all’intelligenza artificiale, dall’analisi di grandi quantità di dati ai trattori a guida autonoma fino all’utilizzo dei droni, le aziende agricole possono aumentare la profittabilità e la sostenibilità economica, ambientale e sociale della propria attività.

SENSORI SOIL SCOUT, COSA SONO?

Soil Scout fornisce informazioni critiche sui suoli, prelevando i dati da sotto la superficie in modalità wireless.

Le informazioni, monitorabili 365 giorni l’anno, 24 / 24h, consentono ai nostri clienti di ottenere produzioni migliori, ridurre il consumo di acqua ed energia fino al 50%. Usare Soil Scout significa comprendere al meglio ciò che avviene nella profondità dei suoli.

BENEFICI

Soil Scout consente di ottenere importanti risparmi idrici, energetici, migliorare la qualità e quantità delle produzione agricole, migliorando al contempo la sostenibilità ambientale ed ecologica delle coltivazioni.

TECNOLOGIA

I sensori wireless, facilmente installabili, operano senza manutenzione. La batteria integrata e sigillata  consente di ricevere segnali fino a 20 anni. Per il loro funzionamento non è richiesto nessun collegamento alla rete elettrica.

SOLUZIONE

L’attuale rivoluzione agricola è lo Smart Farming, agricoltura 4.0. Significa ottenere e registrare dati misurabili, in tempo reale.

soilscout.com