Prima di affrontare l’argomento della contaminazione da arsenico nelle falde acquifere, diamo qualche informazione in più su questo elemento.
Che cos’è l’arsenico?
L’arsenico è il 20° elemento più abbondante della crosta terrestre. È un metalloide estremamente diffuso in natura e si può ritrovare in modeste quantità nel suolo, nell’acqua, nell’aria ed in quasi tutti i tessuti animali e vegetali. L’arsenico esiste in diversi stati di ossidazione a seconda delle condizioni fisiochimiche prevalenti nell’ambiente.
Perché troviamo l’arsenico nelle falde acquifere?
Le acque sotterranee di bacini o di falda, incontrando rocce vulcaniche, solubilizzano l’arsenico, che quindi contamina l’acqua. L’arsenico è quindi un contaminante naturale, presente in acqua sotto forma di anione. È inoltre utilizzato in molti prodotti e processi industriali e quindi può essere immesso nell’ambiente divenendo un contaminante significativo.
L’arsenico nuoce alla salute?
L’arsenico è un elemento tossico per gli esseri umani, e può essere in grado di causare patologie come alcune forme di cancro.
Lunghi periodi di esposizione possono provocare anche tumori della pelle o degli organi interni come fegato, colon, cervello.
Per questa ragione l’OMS, Organizzazione Mondiale della Sanità, ha stabilito un limite massimo di tolleranza a 10 μg/L; sopra tale soglia l’acqua non è più potabile.
Come si può eliminare l’arsenico dalle acque di falda?
Esistono molteplici metodi per depurare l’acqua dall’arsenico, ma quello maggiormente usato per uso domestico è la microfiltrazione.
La zeolite è un minerale naturale di origine vulcanica che possiede alta porosità, leggerezza, ed elevata capacità adsorbente, rendendola un ottimo media filtrante. La zeolite naturale è uno scambiatore cationico naturale, dunque non ha affinità per specie anioniche come l’arsenico.
Questa però può essere modificata chimicamente, cambiando la sua natura e rendendola affine a metalloidi anionici.
Arsenico e Zeolite
È così che nasce ZEOWATER ZI, la zeolite modificata che riesce ad eliminare arsenico dalle acque tramite adsorbimento fisico-chimico e meccanismi di precipitazione. ZEOWATER ZI può essere utilizzato in sistemi di filtrazione a pressione o per gravità, e in sistemi a batch.
Può essere anche utilizzato come parte delle barriere permeabili reattive per la decontaminazione di acque di falda.
Oltre a garantire un ottimo adsorbimento di arsenico, cromo ed altri metalli pesanti in maniera selettiva, ZEOWATER ZI elimina dall’acqua gli odori e colorazione caratteristici dei metalli.
Per maggiori informazioni sull’utilizzo della Zeolite per eliminare l’arsenico dalle falde acquifere, contattaci!