La coltivazione della vite si adatta a climi aridi ma uno stress idrico eccessivo e prolungato può portare a:

  • Limitato sviluppo vegetativo
  • Minore quantitativo in grappoli prodotti
  • Maturazioni incomplete con grado zuccherino insufficiente
  • Polifenoli con eccessivo carattere di astringenza e amaro

Coltivazione della Vite: stress idrico

L’estate scorsa, giorno dopo giorno, si è allargato sempre più il dramma delle campagne arse dalla siccità in un momento fondamentale del processo colturale.

Le carenze idriche e le temperature elevate hanno effetti anche sulle sostanze nutritive presenti nel suolo ed incidono nel processo di coltivazione della vite, nello specifico su:

  • Mineralizzazione della sostanza organica
  • Riduzione dell’attività della fauna e microflora presente
  • Indisponibilità di microelementi

Soluzioni sostenibili
La Zeolite: un valido alleato

La Zeolite è un prodotto completamente naturale, ammesso in Agricoltura Biologica e Biodinamica.

La zeolite granulare, grazie ai suoi pori e canali, se interrata nei primi 20 cm di suolo, da sola o insieme ad i più comuni concimi , adsorbe l’acqua ed i nutrienti presenti nel terreno rilasciandoli gradualmente nei momenti in cui il terreno intra in deficit idrico.
Sopperisce cosi per tempi prolungati ad eventuali carenze nutritive e idriche che si possono verificare nell’arco dell’annata.

Zeocel Italia ha sviluppato due prodotti per contrastare questi problemi: ZEOFERT e CELFOS.

Per maggiori informazioni sui prodotti Zeocel per la coltivazione della vite, contattaci!