Contaminazione delle acque reflue da cromo da conceria
Che cos’è il cromo?
Il Cromo (Cr) è un metallo duro di colore grigio-acciaio, scoperto dal chimico francese Nicolas-Louis Vauquelin nel 1797.
Il nome dell’elemento cromo deriva dal greco chrōmos, “colore”, stando ad indicare le varie colorazioni dei suoi composti. Il cromo è un elemento relativamente abbondante nella crosta terrestre, e in natura si presenta in più forme ioniche: quella bivalente (Cr(II)), quella trivalente (Cr(III)) e quella esavalente (Cr(VI)).
La maggior parte dei minerali è costituita dal minerale cromite, la cui formula ideale è FeCr2O4.
Perché troviamo il cromo da conceria nelle acque?
Il cromo che si trova nelle acque può avere origine naturale, dovuto all’attraversamento di rocce ofiolitiche, oppure industriale, causato dagli scarichi degli stabilimenti che impiegano questo metallo nei processi produttivi, come le concerie.
Il cromo nuoce alla salute?
Le forme ioniche di Cr(VI) e Cr(III) hanno proprietà tossicologiche differenti e le preoccupazioni della sanità pubblica si concentrano maggiormente sulla presenza della forma esavalente nelle acque, che è notoriamente cancerogeno. Studi epidemiologici hanno riconosciuto che il Cr (III), differentemente dal Cr(VI), non è tossico.
Tuttavia, in presenza di reagenti ossidanti quali ad esempio prodotti per la clorazione e ossidi di Manganese e Calcio, questo si può ossidare alla forma dannosa per la salute, il Cr(VI).
Come si può eliminare il cromo dalle acque di conceria?
Le acque di conceria possono contenere grandi quantità di Cr(III) oltre ad altre sostanze, e rappresentano uno dei casi più complessi di trattamento e smaltimento di effluenti industriali. Normalmente il cromo viene eliminato dalle acque attraverso metodi di precipitazione. Tuttavia, una parte di questo Cr(III) rimane legato a degli agenti mascheranti utilizzati in conceria e, dunque, in soluzione.
Per operazioni di finissaggio si può utilizzare la zeolite!
La zeolite è un minerale naturale di origine vulcanica che possiede alta porosità, leggerezza, ed elevata capacità adsorbente, che la rendono un ottimo media filtrante.
Un sistema combinato di due zeoliti, una naturale e una modificata chimicamente, permette di ottenere ottimi risultati nell’abbattimento del cromo.
ZEOWATER ZN è un prodotto a base di zeolite naturale ad alta purezza che, grazie alle sue proprietà fisico chimiche (elevata capacità di scambio cationico ed area superficiale), funziona come filtro fisico e chimico allo stesso tempo.
ZEOWATER ZI è una zeolite naturale modificata chimicamente, resa affine a metalloidi anionici e quindi in grado di eliminare il cromo dalle acque tramite adsorbimento fisico-chimico.
La combinazione di queste due zeoliti permette di eliminare fino a più del 90% del cromo in soluzione!
Per maggiori informazioni sull’utilizzo della Zeolite per eliminare il Cromo da conceria nell’acqua, contattaci!