Arsenico nelle Acque
L’arsenico è un contaminante naturale che si trova nelle rocce vulcaniche e nel suolo.
La pioggia o il passaggio dell’acqua sono in grado di scioglierlo e disperderlo in forma anionica nelle acque sotterranee di bacini o di falda.
Arsenico nelle Acque: cosa dice l’OMS
L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha stabilito un limite massimo di tolleranza di Arsenico nelle acque potabili di 10 μg/L, poiché livelli di arsenico più elevati possono comportare gravi rischi per la salute, causando patologie come alcune forme di cancro.
La zeolite naturale è uno scambiatore cationico, dunque non ha affinità per specie anioniche.
Se modificata chimicamente, la natura della zeolite può essere cambiata e resa affine a metalloidi anionici come l’arsenico.
Noi di ZEOCEL ITALIA abbiamo sviluppato un prodotto a base di zeolite naturale chimicamente modificata, Zeowater ZI, in grado di rimuovere l’arsenico tramite adsorbimento chimico-fisico e meccanismi di precipitazione.
Questo prodotto elimina l’arsenico in soluzione già dopo 10 minuti di contatto con l’acqua, rendendola utilizzabile per consumo umano.
Contenuto di Arsenico nel campione iniziale, dopo il trattamento con zeolite naturale e dopo il trattamento con zeolite naturale chimicamente modificata (Zeowater ZI).
La linea in rosso è il limite target da raggiungere per acque potabili (10 μg/L).
Scopri la nostra zeolite modificata Zeowater ZI!