L’azoto ammoniacale

L’azoto ammoniacale nei sedimenti deriva tipicamente dalla decomposizione batterica della materia organica che si accumula. L’accumulo deriva da varie fonti sia naturali, come i rifiuti animali e arborei, sia antropici, come l’utilizzo massiccio di fertilizzanti, il percolato delle discariche, l’acquacoltura e scarichi industriali. I batteri dei sedimenti mineralizzano l’azoto organico producendo l’azoto ammoniacale mediante riduzione dei nitrati.

L’azoto ammoniacale comprende sia la forma ionizzata (ammonio, NH4+) sia la forma non-ionizzata (ammoniaca, NH3). Un aumento del pH favorisce la formazione della forma non-ionizzata NH3, mentre una diminuzione favorisce la forma ionizzata NH4+. Un altro parametro da considerare è l’elevata la temperatura che influisce sulla tossicità dell’ammoniaca per la vita acquatica.

L’azoto ammoniacale, infatti, è una causa comune di morte dei pesci dato che ne influenza la crescita e la condizione delle branchie. La durata e la frequenza dell’esposizione influenzano fortemente la gravità degli effetti.

D’altro canto, il progressivo aumento della concentrazione di ammoniaca nell’ambiente acquatico è una delle principali cause del fenomeno di eutrofizzazione. La presenza di azoto ammoniacale causa l’aumento del fitoplancton. I batteri nutrendosi del fitoplancton consumano ossigeno, riducendone la disponibilità per i pesci.

EUTROPHICATION

Come può essere rimosso l’azoto ammoniacale?

Studi di letteratura dimostrano come la zeolite clinoptilolite abbia un’elevata efficacia nella rimozione di azoto ammoniacale con ottime prestazioni di adsorbimento di NH4+ anche nelle condizioni dell’acquacoltura.

La zeolite è un minerale naturale di origine vulcanica che possiede un’elevata porosità, un’alta capacità adsorbente ed è uno scambiatore naturale di cationi: queste caratteristiche la rendono un eccellente mezzo per la filtrazione dell’acqua!

Noi di Zeocel Italia abbiamo testato il nostro prodotto Zeowater ZN, a base di clinoptilolite come mezzo filtrante per la rimozione dell’ammonio. Il risultato ottenuto è stato che Zeowater ZN può assorbire fino a 30 grammi di ammonio per kg di zeolite, rimuovendo > 98% di ammonio dall’acqua!

 

Per maggiori informazioni,  contattaci!