Rimozione di metalli pesanti dalle acque: Piombo, Nichel e Cadmio
Che cosa sono i metalli pesanti?
I metalli pesanti vengono definiti come elementi aventi elevato peso atomico ed elevata densità (5 g/cm3), cinque volte maggiore rispetto a quella dell’acqua.
I Metalli pesanti come Piombo, Cadmio e Nichel non possono essere degradati, ed in piccola misura entrano nel nostro corpo attraverso cibo, acqua ed aria. Generalmente, questi metalli si possono trovare sottoforma di ossidi, idrossidi, solfati e solfiti.
Perché troviamo metalli pesanti nelle acque?
I metalli pesanti derivano da processi naturali e da processi antropici.
L’emissione nell’ambiente di metalli pesanti avviene in alcune condizioni ambientali, come le eruzioni vulcaniche, incendi di foreste e la degradazione di rocce. Piccole quantità di piombo (Pb) vengono diffuse in natura principalmente da attività di estrazione di metalli e da imprese produttrici di carta e vetro.
Il cadmio (Cd) si trova comunemente nell’acqua, rilasciato ad esempio dalle celle fotovoltaiche e da impianti industriali tessili. Il Nichel (Ni) è utilizzato nella produzione di molte leghe e prodotti come l’acciaio inossidabile, le batterie e le monete, e viene rilasciato nell’ambiente principalmente da centrali elettriche, fabbriche di metalli e inceneritori di rifiuti.
Quali sono i pericoli per l’uomo e per l’ambiente?
Anche se presenti in bassissime concentrazioni, i metalli pesanti possono comportare molteplici effetti negativi sia sull’ambiente che sull’uomo.
Infatti, all’esposizione ai metalli pesanti sono associati diversi effetti sulla salute. Per esempio, Nichel e Cadmio risultano essere cancerogeni per l’uomo, mentre il piombo è una potente neurotossina che può avere gravi effetti sullo sviluppo del feto, di neonati e bambini.
Gli effetti sull’ambiente sono in particolare legati alla elevata tendenza di questi metalli ad accumularsi nei tessuti animali e vegetali (bioaccumulo).
Come si possono eliminare i metalli pesanti dalle acque?
I metalli pesanti da acque contaminate o acque di pozzo, presenti fino a qualche mg/L, possono essere rimossi tramite filtrazione fisico-chimica della matrice acquosa.
La zeolite è un minerale naturale di origine vulcanica che possiede alta porosità, elevata capacità adsorbente ed è uno scambiatore cationico naturale: queste caratteristiche la rendono un ottimo prodotto per la rimozione di metalli pesanti!
Quale zeolite scegliere? Zeowater ZZ è una zeolite naturale modificata chimicamente, resa selettiva nei confronti di metalli pesanti come piombo, nichel e cadmio.
La zeolite è in grado di trattenere questi metalli scambiandoli con i cationi presenti nella propria struttura, quindi rilasciando piccole quantità di Ca e K in soluzione.
Vuoi saperne di più? Scopri le nostre zeoliti QUI